Realizzazione del Mandala ed esposizione di Thangka

Descrizione
In collaborazione con la Tibet Culture House d’Italia e il monastero di Gaden Jangtse Tsawa Khangtsen, quattro monaci tibetani realizzeranno un grande mandala di sabbia. Si tratta di una vera e propria opera d’arte che viene realizzata allo scopo di portare pace e armonia e di stimolare consapevolezza e benessere interiore in chiunque lo osservi. Al termine delle due giornate i monaci procederanno al rito della distruzione del mandala: un momento emozionante e denso di significato, che nella cultura buddista serve per ricordare la natura transitoria della realtà e della vita stessa. Verrà allestita anche una mostra di thangka, stendardi buddisti dipinto o ricamati e durante la giornata verranno proposti anche momenti di meditazione e recita di antichi mantra.
Caratteristiche dell'evento
- Inizio evento
- Sabato 7 Ottobre h 10:00
- Fine evento
- Sabato 7 Ottobre h 19:00
- Costo per persona
- Evento gratuito
- Luogo
- Sala Tibet
-
Dove
Sala Tibet
La Sala Tibet (o Sala 2) è situata al primo piano del Collegio Raffaello, si accede tramite lo scalone principale oppure tramite l'ascensore situato sul lato est del cortile interno.
[Visualizza mappa] [Ottieni indicazioni] -
Con Chi
Tibet Culture House Italy
https://www.tibetculturehouseitaly.org
Tibet Culture House è una associazione culturale non profit costituita nel 2006, persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e ha per oggetto lo svolgimento di attività nei settori dello sviluppo della cultura e dell’arte tibetana, ricercando e analizzando le radici storiche che hanno contribuito alla sua specificità sociale, religiosa, linguistica e di costume.